Come sistemare i capelli quando piove!
Come sistemare i capelli quando piove!
Quante volte capita di prepararsi per un’occasione speciale e scoprire aprendo la porta che, ogni sforzo è stato vano poiché fuori diluvia?
Problema comune che affligge ogni donna durante il periodo invernale e che durante le giornate piovose richiede una soluzione d’emergenza, il famoso piano B “salvavita”.
Partiamo da un presupposto: contro l’umidità di una giornata piovosa non c’è prodotto lisciante o anti crespo che tenga. I vostri ricci vaporosi e morbidi come una nuvola, diventeranno in men che non si dica una cupola piegata su se stessa conferendovi il tipico aspetto da pecorella smarrita. I capelli lisci dalla lucentezza del raso, invece, perderanno ogni longilinea forma per aggrovigliarsi, piegarsi su se stessi e donarvi quell’aspetto out of bed che non fa proprio tendenza sul capello lungo!
Come porre rimedio alla valle di lacrime che seguirà al verificarsi di suddetta tragedia?
Semplice, con un’acconciatura d’emergenza che, se non potrà evitare la pioggia, quanto meno salverà la faccia!
Di seguito propongo due soluzioni, una per i capelli ricci ed una per i capelli lisci.
-Capelli Ricci
Per la vostra chioma indomabile la soluzione migliore è quella di ovviare al problema ricorrendo all’uso di forcine, fermacapelli decorati e mollettine graziose, per creare un’acconciatura semiraccolta. Una soluzione temporanea che, almeno sul momento vi consentirà di riacquisire un po’ del volume perduto. La cosa fondamentale è aguzzare l’ingegno e creare la dinamicità e il gioco di volume desiderato nel punto esatto. Tirate bene i capelli nella parte superiore e laterale della nuca, dividendo i capelli a metà, fate roteare di mezzo giro la ciocca che stringete tra le mani (questa accortezza vi aiuterà a ridonare il perduto vigore all’acconciatura) e fissatela con un fermaglio. Ora non vi resa che rifinire l’acconciatura con mollettine di strass, lasciando cadere lungo il viso , piccolissime ciocche di capelli.
-Capelli Lisci
Per i capelli lisci, la moda ci viene incontro, rilanciando per l’inverno 2013, il famoso chignon.
Per realizzare uno chignon impeccabile, si parte realizzando una coda di cavallo molto bassa, la legatura deve essere eseguita alla base della nuca.
Da questa posizione poi, suddividete la coda a metà, ottenendo due ciocche di capelli distinte. Fatele roteare su se stesse fino ad ottenere due “cordoncini” che andrete ad attorcigliare e a fissare alla base della legatura, lavorando con le forcine.
Per le donne di vera tendenza inoltre, la moda propone lo chignon basso ma laterale e dall’effetto volutamente spettinato.
Ancora più semplice da realizzare, lo chignon spettinato, vi permetterà di essere trendy, tramutando una legatura imprecisa o una ciocca ribelle in un voluto richiamo modaiolo. Oltre a queste due varianti, si ripresentano sulle passerelle anche le code di cavallo alte e le intramontabili e romantiche trecce. Ottime per celare in una fitta trama di ciocche, i danni legati all’umidità.